giovedì 5 giugno 2014

Mondiale e Mercato









Cari amici i mondiali ormai sono alle porte le squadre che si contendono la vittoria finale sono le solite in primis il Brasile. Nel girone dell’Italia occhio all’Uruguay, la Celeste si presenta con la stessa rosa del mondiale precedente con l’aggiunta di qualche giovane molto promettente. Questa squadra non fa un bel gioco, a centrocampo troviamo tre medianacci di nostra conoscenza ossia Gargano, Arevalo Rios e Diego Perez, immaginatevi che bel fraseggio ne può venire fuori da questi tre, pertanto le sue partite iniziano sornioni, riescono ad addormentare il match e quando meno te l’aspetti colpiscono con i giocatori di talento che si ritrovano in attacco. La Celeste pertanto è una squadra molto ben organizzata con una difesa forte, Godin e Diego Lugano sono i centrali, e un attacco esplosivo, ricordiamo i vari Cavani, Suarez ( se riesce a guarire dal suo infortunio), Forlan. Ci sono giovani interessanti come Abel Hernadez, attaccante del Palermo, la fortissima ala Cristian Rodriguez e un portiere bravo ed esperto come Muslera in più sottolineo il nome di  Stuani, una meteora del calcio italiano, che in queste prime amichevoli ogni mezza palla che tocca fa gol. Un'altra cosa da tenere in considerazione è che ci conoscono molto bene, quasi tutta la rosa gioca o ha giocato nel nostro campionato. Insomma una brutta bestia per la nostra Nazionale.
L’Inghilterra invece è un mix di giovani talentuosi e vecchietti di esperienza, però a mio avviso dovremmo puntare sulla partita contro di loro oltre a quella con la Costa Rica per fare punti.
Per le Nazionali europee non sarà una passeggiata, vuoi per il clima, vuoi perché si proviene da una stagione lunghissima e piena di impegni tra campionati e coppe, e vuoi anche per la tradizione che ha visto solo la Spagna, unica squadra europea, trionfare al di fuori del continente europeo.
Possibili sorprese il Belgio, la Francia, l’Uruguay, il Camerun (occhio a Song e Choupo Moting) . Possibili flop la Colombia, l’Argentina, l’Inghilterra e la Germania se non dovesse centrare le semifinali, a proposito la Germania la seconda maglia sarà rossa e nera a bande orizzontali in omaggio al Flamengo, storico club Brasiliano. Hanno bisogno del successo, quantomeno di arrivare in finale il Brasile e la Spagna. Tra le altre potrebbero sorprendere il Portogallo e l’Equador.
Su l’Italia non mi pronuncio, consiglierei a Prandelli di meditare sull’utilizzo della difesa a quattro, forse abbiamo giocatori abituati a giocare a tre e sui ruoli di Pirlo e Veratti. Forse giocare con loro due più due esterni come Cendreva e Cerci non è proprio l’ideale.
Comunque sia alla fine come in ogni mondiale che si rispetti ci sarà la squadra sorpresa che strapperà la semifinale a qualche Nazionale più blasonata. Come ci sarà anche l’uomo del mondiale, quel giocatore che non viene menzionato all’inizio ma che poi diventa l’eroe della competizione, chissà che non possa essere proprio un  nostro azzurro, un Immobile per esempio.
Se vi volete divertire seguitevi le partite di Cile, Giappone, Camerun e Belgio. Il Cile in particolare che gioca un bel calcio di movimento e manovrato, applicando il famoso 352 (loro si che sono dei maghi con questo modulo ;) ).
Il mondiale potrebbe essere una buona occasione per scovare nuovi talenti (e ce ne sono). Intanto il mercato è iniziato secondo le previsioni. Conte è rimasto alla Juventus (dove doveva andare?), il Milan come prevedibile è nel caos e le altre stanno a guardare.
La Juventus ha un mercato complesso davanti, perché rafforzare una squadra che al momento non ha avversari e che ha dato alla seconda una quindicina di punti non è semplice, anche perché per altri traguardi bisognerebbe investire un centinaio di milioni senza vendere i migliori (Pogba e Vidal). Ho l’impressione che investirà quasi tutto il budget per un colpo solo, magari aspetta proprio il mondiale per scovare qualche talento.
I tifosi interisti invece sono ingiusti con Thohir, capisco che attendono un mercato decente da tre anni a questa parte, e penso che qualche colpo interessante il neopresidente lo farà. Ma a fine giugno verserà la bellezza di ottanta milioni per risanare il bilancio, utilizzerà un tesoretto di duecento milioni, la metà andrà al risanamento e una trentina sarà destinato al mercato.
Al Milan invece ha vinto Galliani, si nota dalla bozza di mercato che sta prendendo forma: già preso un giocatore a parametro zero li lì per la pensione, Alex, e forse Menez ossia il solito trequartista funambolico e discontinuo, a quanto pare al Milan ne fanno collezioni. L’addio di Balotelli è sempre più vicino. Poi c’è il caso Inzaghi che poi altro non è che il caso Seedorf… ma che fine ha fatto quest’uomo? Lancio l’hashtag  #professorebattauncolpo.
Per il resto la Roma continua a comprare centrocampisti, l’ultimo arrivato è Keita.
Per il mercato internazionale occhio al Chelsea tenterà di portare a segno una campagna acquisti faraonica con le trattative Diego Costa, Felipe Luis, Godin e Fabregas. Il Real invece tenterà di svenarsi per Suarez.

Nessun commento:

Posta un commento