Dalla follia ci porterà via al #capisciS? un anno di partite
Cari lettori i voti che mi accingo a dare, faranno
sicuramente storcere il naso a parecchi tifosi, ma voglio essere schietto se
qualcuno preferisce leggere esaltazioni e trionfalismi è pregato di fermarsi a
queste poche righe e andare a leggere
articoli di altri giornali, scritti da giornalisti seri.
Bene a voi che siete rimasti esprimerò il mio parere. Per
quanto mi riguarda quello che ho appena assistito è stato il campionato più
brutto e povero che abbia mai visto. Il livello come previsto è sceso parecchio,
si è livellato verso il basso, a conferma di ciò il numero di punti
sensibilmente diminuito fatto dalle squadre di vertice, si è formata un'unica
fascia di squadre medie che ingloba le provinciali ei club più grossi. Oltre ad
un fattore squisitamente numerico, le partite sono state inguardabili, noiose,
lente, e mal dirette dalla classe arbitrale. Nessuna novità tecno tattica,
pochissimi giovani emersi da questa mediocrità generale. Squadre fallite a
gennaio, il Genoa che nemmeno ha potuto accedere all’Europa League. Bel gioco a
sprazzi solamente dalla Lazio, conferme di vecchi bomber come Toni
(eccezionale), un applauso a Tevez (condottiero) Icardi e Dybala.
Siccome voglio metterci la faccia, ricordo le previsioni che
feci a settembre sul campionato. Avevo previsto questo gruppo di squadre a
contendersi il podio: Juve, favorita se Allegri non avesse fatto di testa sua (
e per fortuna non ha fatto di testa sua) e poi Napoli (unica squadra che poteva
contendere alla Juventus il primato in campionato) a seguire Roma e Inter a
giocarsi la terza posizione.. Beh una l’ho azzeccata J, troppo poco? Troppo semplice
direte voi, indovinare la Juve campione d’Italia? Beh ci sono delle spiegazioni
e postille che andrò ad esporre in seguito..
Nel complesso do al campionato voto 5.
Iniziamo:
Juventus voto: 10 e cuore I giocatori della
Juventus quest’anno hanno scritto un inno all’atletismo, portando a termine una
annata fantastica, hanno rivinto il campionato, anche se giocavano da soli, conquistando
la 10 decima coppa Italia e il 31 trentunesimo scudetto, ho scritto
volontariamente il numero delle due competizioni vinte perché non capisco
perché se le coppe Italia sono 10 gli scudetti devono essere vattelapesca!
Questa storia ha stufato un po’ tutti, insomma ci riempiamo la bocca di
sportività e poi non accettiamo i verdetti della giustizia sportiva.. Dicevo
hanno vinto il cuore il cervello ei muscoli di gente come Buffon Pirlo Bonucci
Chiellini e soprattutto Tevez. È stato infatti l’anno della vecchia guardia,
Pogba si è visto poco. Hanno messo il cuore, commovente è stata la partita di
Torino contro il Real. La Juventus quest’anno non è stata brillante, ho seguito
parecchie partite dei bianconeri, non hanno espresso un bel gioco, molte
partite potevano finire diversamente, la fortuna è stata dalla loro parte. Però
non hanno mai mollato, potevano sedersi e vivacchiare nella mediocrità come
hanno fatto tutte le altre. Loro invece hanno sempre combattuto ci hanno sempre
creduto andando oltre i loro limiti, tutto questo si incarna in Tevez, un
condottiero unico.
Allegri voto: 8 l’allenatore
livornese ha fatto la mossa più giusta che un allenatore possa fare ovvero non
fare danni, è stato molto furbo ha tolto tutte le pressioni all’ambiente, si è
affidato alla vecchia guardia, ha continuato inizialmente con lo stesso canavaccio
tattico di Conte per poi alternarlo con la difesa a quattro. Meno pressione a
centrocampo, meno ricerca spasmodica del risultato, in modo tale da preservare
le forze per le partite di coppe. Allegri lo valuterò meglio il prossimo anno,
quando si troverà a gestire e dirigere la sua
squadra, quando le pressioni e le aspettative saranno decisamente maggiori.
Onestamente il tifoso juventino quest’anno avrebbe firmato per vincere lo
scudetto anche all’ultima giornata, più di tanto da Allegri non si aspettava.
E la finale di Champions? Io dico che Eupalla ha protetto
entrambe le finaliste, i piani finali della Dea del calcio erano
imperscrutabili. La partita è stata divertente, un Barcellona zemaniano, tutto attacco
e fase difensiva … va beh … Messi in ombra, non è stato uno dei migliori
Barcellona di sempre, tanto da farmi rimpiangere addirittura Guardiola (si nota
quanto apprezzo l’allenatore catalano?). Hanno vinto i più fortunati, hanno perso i più fortunati (no, non è un
errore di battitura).
Roma voto: 5 E’ arrivata seconda.. Embè?
La Roma come prevedibile non ha ripetuto l’exploit dello scorso anno, Gervinho
è tornato quello di sempre, Totti e compagnia sono invecchiati di un altro
anno, la difesa in estate è stata smantellata, il gioco è rimasto sempre lo
stesso, quindi si è perso l’effetto sorpresa. Fuori dalla Champions, fuori
dall’ Europa League, fuori dalla coppa Italia. È riuscita a prendersi il
secondo posto facendo un girone di ritorno scadente, per inerzia, sfruttando
l’incapacità delle altre. Questa squadra ha bisogno di una rivoluzione,
l’ambiente dovrebbe crescere come mentalità.
Lazio voto: 7,5 E’ la squadra che ha
convinto di più sul piano del gioco, ha dato tutto. E’ stata molto sfortunata
nella finale di coppa Italia così come nel derby di domenica scorsa. Bravissimo
il tecnico Pioli. La Lazio così com’è non è strutturata per vincere il
campionato, il prossimo anno sarà molto più complicato, avrà da giocare la Champions, insomma dovrà confermare
quest’ottima annata.
Napoli voto: 4.5 Pronti via fuori dalla
Champions, fuori dalla coppa Italia, fuori dalla finale di Europa League
sbattuti dal Dnipro, addirittura quinto posto in campionato all’ultima
giornata. Difesa inguardabile, soldi spesi tanti rendimento nullo ( ma Michu
che fine ha fatto? ). Il solito Benitez, questa volta la supercoppa non gli
porterà la sufficienza. Ci si aspettava molto di più da questa squadra, invece
siamo alle solite, il mio commento su Benitez dello scorso anno che riporto è
confermato:
“Su Benitez non ci si può
sbagliare mai, è un allenatore che fa spendere tanto alle proprie società,
arriva sempre ad una ventina di punti dalla vetta, ma che a fine stagione una
coppa o una semifinale la porta sempre a casa”.
Per il futuro avrei visto bene Mihajlovic, invece a quanto
pare siederà nella panchina azzurra Sarri.
Fiorentina voto: 7 Una importante semifinale
europea conquistata e persa contro il Siviglia una tra le più ostiche del
torneo però siamo sempre la, stessa posizione dello scorso anno, stessi alti e
bassi. Montella quello che ha potuto fare ha fatto, la società gli ha tolto
Cuadrado ( ma come si rifiutano certe
offerte? ). Il ciclo era finito, il divorzio probabilmente era la cosa migliore
sia per la società che per l’allenatore. Vorrei poter giudicare Montella in
un’altra squadra, per vedere di che pasta è fatto.
Sampdoria voto: 8 Chiamiamolo pure miracolo.
Lo scorso anno lottava per non retrocedere e questa stagione invece non si
ritrova per poco in Champions. Mihajlovic è stato strepitoso, e pensare che a
gennaio gli avevano stravolto la squadra con cessioni importanti. Con la rosa a
disposizione è andato oltre più rosea previsione.
Inter voto: 0 Dopo aver fatto incavolare i
tifosi Juventini, romanisti e napoletani adesso tocca agli interisti. L’Inter
ha ottenuto dal suo potenziale nulla, non era squadra da settimo posto, i
giocatori mi sono sembrati una banda di viziati e non calciatori
professionisti. Se giochi in una squadra come l’Inter prima viene la squadra,
prima vengono gli obiettivi e poi il singolo. Voglio dire che il passaggio da
un Inter pazza all’Inter vincente fu quando si smise di pensare ai problemi di
Adriano, Recoba e altri che ora non cito al concentrarsi sugli obiettivi da
raggiungere. Insomma prima viene il gruppo, poi la posizione di tizio o caio in
campo. Prima viene il gruppo poi il problema se non gioca tizio o caio. Ricordo
che in panchina ci finivano i vari Materazzi, Samuel, Eto’o giocava fuori
ruolo, e nessuno fiatava. Mi sa che L’Inter sia tornata un po’ indietro in
questo, e quindi ci si preoccupa di più su dove far giocare Kovacic Hernanes e
Guarin, o se Juan Jesus debba essere per forza in campo e quindi lo si piazza
fuori ruolo, o le problematiche di Handanovic, rispetto ai risultati di
squadra.
Agli interisti posso dire lasciate perdere i vortici di
notizie di mercato che per ora circolano e fidatevi di Mancini, uno che i
giocatori li sa scegliere, magari se la fortuna lo assistesse sarebbe ancora
meglio. Concludo con l’Inter, parlandovi di un fantomatico golpe per far
saltare Thohir, una battaglia all’interno della società.. occhio a questa
estate cari interisti.
Milan voto: s.v. quando finalmente avrà
una società un allenatore e una rosa di giocatori potrò esprimere un voto. Non
mi chiedete niente su Mr Bee Cee o Dee perché sul Milan per ora si naviga tra
la fuffa e gli orrori. Posso dire che ripartire da Mihajlovic è già qualcosa.
Per il resto Complimenti a Ventura e Iachini per l’ottimo
lavoro svolto, meriterebbero una grande panchina. Bravissimo Maran che ha fatto
col Chievo un miracolo tipo quello di Mihajlovic alla Sampdoria.
Concludendo, vi dico che il rischio di vedere un campionato
peggiore di quello appena concluso è assai forte. Saremo riempiti di fuffa per
tre mesi, previsioni sul prossimo campionato non posso ancora darne, diciamo
che basta poco per rompere gli equilibri, che la Juventus attuale non è così
inarrivabile come scrivono, anzi, e che il destino delle altre è in bilico ,
tutto dipende dalle mosse di mercato che attueranno.
Buona estate a tutti
Nessun commento:
Posta un commento